Il suo utilizzo migliore quindi è legato al confezionamento di accessori che vanno dai gioielli a borse, pochette o cestini. Il vantaggio è che essendo molto leggero si presta benissimo per essere combinato con altri elementi e materiali più consistenti come l’acciaio o i cristalli, in modo da ricreare un contrasto tra durezza e raffinatezza davvero vincente. Il nostro consiglio è quello di non scegliere lavorazioni troppo complesse perché si rischierebbe di rovinare la sua caratteristica più bella, ossia il riflettere la luce: ecco perché una trama lineare e non molto intrecciate permette di esprimere tutto il suo potenziale.
Un altro spunto creativo interessante è quello legato al confezionamento di borse o pochette che si possono completare con l’inserimento di fondi e laterali in pelle o in sughero e tracolle in catena o manici (a seconda delle nostre abitudini).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.