Filati, Accessori, Merceria, Telaio, Ricamo, Borse

Registrati

Lino naturale

 2,10

/ 50g

incl. IVA, più spese di spedizione.

Può essere utilizzato per realizzare i capi di vestiario per la stagione estiva ma anche come materiale per la biancheria della casa (lenzuola, tende, cuscini, copridivani, tovaglie, asciugamani).
2 varianti:
LINO SBIANCATO 10   (art.BRILLANTE):     1kg = 10.000 mt.

LINO SBIANCATO   6    (art. BRILLANTE):    1kg =   6.000 mt.

LINO BOLLITO GREZZO (art.SMERALDO): 1kg =  9.700 mt.



NB: Quantità superiori a 50 gr verranno fornite su rocca unica.

SCEGLI IL PESO

Il lino è una fibra tessile amatissima per le sue caratteristiche:

• sostenibilità: è una fibra ecologica, naturale, la cui coltivazione arricchisce l’humus del terreno e che non sfrutta l’utilizzo di irrigazione artificiale (è sufficiente l’acqua piovana) né di pesticidi; è inoltre riciclabile e biodegradabile al 100%.

• non provoca allergie: questo filato è infatti anallergico e battericida, ottimo anche sui tipi di pelle più delicati.

• resistenza: il lino è una fibra davvero molto resistente, che non si rovina con ripetuti lavaggi ma anzi, grazie ad essi acquista maggiore morbidezza, non si deforma né si ingiallisce, anzi diventa via via sempre più bianco.

• termoregolazione: il lino è infatti in grado di donare freschezza (è perfetto per gli abiti estivi) ma al tempo stesso riesce a mantenere costante il calore (dunque va bene anche in inverno)

• traspirazione: questo tessuto riesce ad assorbire in modo ottimale l’umidità e contemporaneamente a far respirare la pelle; riesce a filtrare anche i raggi UVA.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Le informazioni che Maflis s.n.c. fornisce sui beni venduti (ad es: colore, peso, dimensioni, ecc.) sono da considerarsi puramente indicative, non è garantita esatta corrispondenza.
I colori del prodotto possono differire da quelli visualizzati sul sito web a causa della diversa calibrazione dei colori nei singoli monitor utilizzati, delle condizioni della luce ambientale e ad eventuali ed inevitabili variazioni dovute al processo di stampa o colorazione del prodotto (anche a seconda della partita di fornitura).